
Film per ridere con la famiglia
Ieri sera, a casa con la mia famiglia, abbiamo scelto un po’ a caso un film da vedere tutti insieme. Una storia vera che si è rivelata un’opportunità per sbellicarsi dalle risate. Probabilmente perché non ce lo aspettavamo abbiamo iniziato a ridere senza freni. Guardare noi tutti ridere fino alle lacrime sul divano mi ha fatto stare bene.
Già a letto mi sono messa a pensare a quella sensazione di benessere che mi era rimasta nel corpo e mi sono ricordata di alcune indagini scientifiche divulgate dalla Accademia della Risata dove ci spiegano come: “Esistono importanti correlazioni tra sistema nervoso, sistema endocrino e sistema immunitario. Sostanziali mutamenti in uno di essi, provocano cambiamenti anche negli altri, condizionando in maniera rilevante le condizioni di salute di un individuo.
É ormai evidenziato da numerose ricerche scientifiche, come la risata provochi un effetto positivo sul sistema immunitario, in quanto oltre a ridurre il livello di ansia innesca nell’organismo una serie di processi chimici.
Il riso infatti aumenta la produzione degli ormoni, quali l’adrenalina e la dopamina, che hanno il compito di liberare le nostre morfine naturali: endorfine, encefaline e simili. Le endorfine provocano una diminuzione del dolore e della tensione, permettendo il raggiungimento di uno stato di relax e tranquillità. Le encefaline sembrano esaltare il sistema immunitario, aiutandolo a combattere le malattie. Ridere è inoltre un ottimo esercizio per stimolare la circolazione, abbassare la pressione, attivare i muscoli e aumentare la quantità di ossigeno nei polmoni; la risata è infatti una ginnastica molto utile che dovremmo fare tutti i giorni, poiché fra tutte le emozioni positive il ridere ha una straordinaria valenza terapeutica.”
Film per ridere in famiglia: qualche consiglio
In questo articolo vi abbiamo spiegato che cos’è lo stress con qualche consiglio su come gestirlo. Anche la risata favorisce, attraverso la respirazione profonda, l’ossigenazione e la circolazione del sangue con aumento della pressione arteriosa. Il riso crea un calore interno generalizzato che porta ossigeno a tutte le cellule del corpo, può accelerare la rigenerazione dei tessuti e stabilizzare molte funzioni corporee, contribuendo a difendere il fisico da infezioni.
La riattivazione della circolazione provoca un generale senso di benessere… allora ridiamo!
Vi suggerisco due film che mi fanno ridere ancora adesso di cui vi riassumo la storia:
I PRIMI DELLA LISTA: una storia che ci racconta di quanto il nostro cervello può essere spaventato dagli scenari terribili immaginari e questo ci fa muovere in direzioni che possono sembrare irrazionali.
NON SPOSATE LE MIE FIGLIE: un film attuale che ci parla di come ognuno di noi ha delle diffidenze molto dure ad ammettere e a gestire quando non conosciamo chi abbiamo davanti.