I Corsi nel Cassetto sono una iniziativa ideata nel 2011 dalla Fondazione Per Leggere, il sistema bibliotecario che riunisce oltre 60 biblioteche di pubblica lettura del territorio.
I Corsi nel Cassetto sono una iniziativa ideata nel 2011 dalla Fondazione Per Leggere, il sistema bibliotecario che riunisce oltre 60 biblioteche di pubblica lettura del territorio.
I Corsi nel Cassetto sono corsi formativi e del tempo libero che vengono proposti nelle biblioteche del territorio.
Sono rivolti agli iscritti delle biblioteche, a tutti i cittadini e vengono proposti in due tranche: primavera e autunno.
Le materie trattate spaziano da: Lingue, Arte e Creatività, Comunicazione, Cultura, Natura e tanto altro ancora.
I Corsi nel Cassetto offrono ai cittadini del territorio e agli utenti delle biblioteche opportunità formative e per il tempo libero.
Le quote di partecipazione raccolte servono per sostenere le attività della Fondazione Per Leggere: