I Corsi Nel Cassetto: la formazione in Biblioteca, un’iniziativa di Fondazione Per Leggere

 > Blog

Perché siamo passati da Caravaggio a Fontana? Perché si è persa l’oggettiva bellezza dell’opera d’arte? Il discorso che stiamo per affrontare è molto vasto e sfaccettato ma proveremo a riassumerlo per capire cos’è successo alle opere d’arte nel corso dei secoli. L’arte,

In questi giorni tanto strani, mai vissuti prima d’ora, e con tanto tempo a disposizione, mi capita spesso di osservare le pagine Social dei Comuni della mia zona e osservare preoccupazioni, lamentele ma anche buone notizie dai cittadini. In più

Ieri sera, a casa con la mia famiglia, abbiamo scelto un po’ a caso un film da vedere tutti insieme. Una storia vera che si è rivelata un’opportunità per sbellicarsi dalle risate. Probabilmente perché non ce lo aspettavamo abbiamo iniziato

Imparare a leggere la busta paga può essere un'utile competenza da acquisire per tutti i lavoratori di oggi. La busta paga, consente al lavoratore di verificare che il proprio stipendio sia in linea con quanto previsto dal contratto individuale di lavoro

L’armocromia è una scienza che, in base alla combinazione cromatica di pelle, occhi e capelli, definisce la nostra palette di colori “amici”, ovvero la gamma di colori che, indossati, ci fanno apparire più belli, regalano brillantezza agli occhi e luminosità